Etichette

Visualizzazione post con etichetta Rimedi casalinghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rimedi casalinghi. Mostra tutti i post

venerdì 17 ottobre 2014

PROFUMIAMO LA NOSTRA SCARPIERA


Noi donne, si sa, amiamo le scarpe. Uno dei nostri sogni è avere una stanza dedicata solo a loro…eh sì sarebbe davvero una meraviglia!
Purtroppo non tutte hanno questa fortuna e spesso possiamo dedicare loro solo un piccolo spazio, una piccola scarpiera in un angolo della stanza o dell’ingresso.
Quello che voglio proporvi oggi è come riuscire a far profumare la nostra scarpiera in maniera delicata e, soprattutto, riuscire a togliere l’odore “forte” delle scarpe!
Basta poco, è economico, è personalizzabile e soprattutto possiamo utilizzare elementi da riciclare!
L’occorrente che ci serve è:
-      -   2-3 cucchiaini di bicarbonato
-      -    Sacchetto di organza
-      -   Scampoli di stoffa
-      -   Cartone
-      -   Fettuccia o nastrino
-      -   Colla a caldo
-      -   Olio essenziale a piacere

Prendete un pezzetto di stoffa, tagliate un quadrato grande abbastanza da essere messo poi nel sacchetto di organza (vi consiglio di chiuderlo a sacchetto per vedere se entra in quello di organza) e mettetevi dentro 2-3 cucchiaini di bicarbonato. Mettete 4-5 gocce di olio essenziale (io ho usato quello al limone perché mi da un senso di pulito), ho mescolato un po’ il bicarbonato per distribuire in maniera omogenea l’olio essenziale.
Chiudete a sacchetto con un nastrino e mettetelo la parte.




Ora che il sacchetto profumato è quasi pronto, potete metterlo nel sacchetto di organza per profumare un cassetto se preferite, ma siccome l’idea è quella di metterla in una scarpiere, ho pensato di appenderlo.
Per fare questo passaggio prendete un pezzettino di cartone, mettete un po’ di colla a caldo e attaccatevi il sacchetto di organza (attenzione a non bruciarvi) quando il sacchetto sarà attaccato, mettete la colla a caldo anche dalla parte opposta del cartone (quella che va appesa alla parete per intenderci) e attaccatelo all’interno della scarpiera.
Prendete il sacchetto di stoffa con dentro il bicarbonato mettetelo in quello di organza…et voilà! Ecco a voi un carinissimo sacchetto profuma scarpiera-cassetti-armadio!




Che ne pensate?

lunedì 6 ottobre 2014

IMPACCO DEPURATIVO PER CAPELLI GRASSI CON LAVANDA E ROSMARINO



In questo articolo vorrei parlarvi dell’impacco alla lavanda e rosmarino, che utilizzo quando mi lavo i capelli.
Purtroppo quando si hanno i capelli grassi, si tende a lavarmi più spesso del dovuto, ma questo fa sì che si entri in un “circolo vizioso” che porta i capelli ad ingrassarsi ancora prima e quindi a lavarli  più spesso.
Per evitare di fare troppo lavaggi che possano rivelarsi aggressivi, ho provato a fare un impacco naturale depurativo, che mi permette di stare più tempo senza lavarli!
Ecco quali sono gli ingredienti:

-        2 rametti di rosmarino
-        Olio essenziale di lavanda

Prendete un pentolino con dell’acqua e mettevi dentro i rametti di rosmarino, portate a ebollizione fino a che l’acqua non diventa di un colore “verdino” (più o meno ci vorranno 10 minuti).
Travasate l’infuso in una bottiglietta di vetro o una ciotola dove farlo raffreddare e, quando è ancora caldo, unitevi 10 gocce di olio essenziale di lavanda.
Lavate i capelli e all’ultimo risciacquo, dopo il balsamo o la crema idratante, bagnate la cute con l’infuso ( freddo o tiepido mi raccomando!!!) e poi passate possibilmente acqua fredda per far diventare più lucidi i capelli.
Asciugate e sentirete subito i capelli depurati e soprattutto un buon profumo che vi pervaderà!


   

giovedì 11 settembre 2014

IMPACCO CAPELLI SECCHI

Che meraviglia andare al mare, godersi il sole ed essere in vacanza, ma i nostri capelli, specie se trattati, ne risentono e questo si sa.
Lavarli ogni giorno, dopo essere stati sotto il sole per l'intera giornata li debilita, li sfibra ma esistono dei rimedi per poterli reidratare dopo lo stress estivo.
Sul web si trovano diverse ricette per impacchi, anche casalinghi, che ci aiutano a rendere i nostri capelli meno secchi, ed io ne utilizzo uno che trovo meraviglioso tanto che voglio condividerlo con voi.
Bisogna utilizzare certe accortezze, in quanto l'ingrediente principale di questo impacco è l'olio d'oliva e per chi ha i capelli grassi sulla cute e secchi sulle punte come me è un amico-nemico.
Per questo quando faccio questo impacco cerco di distribuirlo solo sulle punte, legando i capelli in una cosa medio alta, in modo da non toccare la cute con l'impacco.

Gli ingredienti per questa ricetta di bellezza naturale sono:
- miele 
- olio d'oliva.





Si mescolano insieme questi due ingredienti ottenendo un composto abbastanza denso e si distribuisce sulle lunghezze fino alle punte (tralasciando la cute, mi raccomando).
Per evitare che l'olio vi goccioli addosso potete mettere della pellicola o, ancor meglio, un sacchetto per i surgelati, attorno alla coda con l'impacco.
Lasciate in posa il più possibile ( più tempo lo tenete meglio è) e passate il phon nella parte che state trattando.
Questo passaggio vi permetterà di far aprire il capello con il calore e far assorbire al meglio il nutrimento dell'impacco.
Lavate prima solo la parte con l'impacco con lo shampoo e dopo averla sciacquata bene, potete lavare anche il resto dei capelli (questo per evitare che vi si unga tutta la capigliatura).
L'ultimo risciacquo con acqua fredda e aceto, che fa sì che i capelli diventino lucidi.
Se possibile fate asciugare i capelli all'aria e sentirete che differenza!!! 
Io faccio questo impacco quando ho tempo ma sarebbe opportuno farlo 1 volta a settimana per vederne i benefici effettivi.

Provatelo e sentirete che meraviglia!!!